Ritorna il Progetto Kepos, Incontri di archeologia e paesaggio, alla quarta stagione, che propone una riflessione ed un approfondimento tecnico-scientifico sui temi della tutela e della valorizzazione dei Beni Culturali in Italia e all’Estero.
Nato per volere della Fondazione W. Walton e Giardini La Mortella, il Progetto Kepos ha sempre avuto una particolare attenzione alla promozione e divulgazione del patrimonio culturale ischitano, pertanto quest’anno saranno presentate le recenti attività archeologiche e di studio nel sito di Mazzola e di S. Restituta accanto a quelle di Restauro poste in essere dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli dei Beni Architettonici ischitani.
Nel solco della tradizione dell’impegno da parte della Fondazione W. Walton e Giardini La Mortella rivolto alla conoscenza della tradizione storica del Giardino e della Musica, quest’anno, due appuntamenti saranno dedicati alla presentazione del giardino in epoca medievale e alla storia dei Giardini dei Papi, mentre continuerà il dialogo con la Musica antica iniziato l’anno scorso con l’approfondimento del lascito di quest’ultima alla produzione musicale successiva.
Il Progetto Kepos ha nella sua mission l’obiettivo di sensibilizzare la comunità cui si rivolge sui temi della gestione e dell’impegno politico e sociale nei confronti dei Beni Culturali: un appuntamento sarà quindi rivolto al concetto di cittadinanza attiva e di sperimentazione nella valorizzazione dei Beni Culturali di esperienze pubbliche e private.
Il primo appuntamento si svolgerà il 15 Maggio presso i Giardini La Mortella alle ore 19:00 dedicato ad un tema attualissimo quale la Tutela, la ricerca e la valorizzazione dei Beni Archeologici negli scenari di guerra e saranno gradite ospiti la Prof.ssa Ida Oggiano e la Prof.ssa Candida Felli, che lavorano in Medio Oriente.
dalle ore 18:30
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 081-986220
dalle 10 alle 18, Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica
Via Francesco Calise 45
80075, Forio (NA)
tel.: 081-986220, 081-986237